top of page

Sole il nostro grande amico?

Quante volte ci siamo esposti al sole non curanti degli effetti negativi che questo può determinare sulla nostra pelle? 
Il sole è un grande apportatore di Vitamina D e serotonina, pertanto i suoi effetti sono senz'altro positivi attraverso la nostra pelle ed occhi. Deve però passare il messaggio che esporsi per tante ore al sole senza protezione solare, può essere pericoloso.
Moltissimo dipende dal proprio fototipo, colore di occhi e capelli (quanto più questi sono chiari, quanto più il rischio è alto), ma è anche importante riconoscere in che fase del giorno e dell'anno ci si trova. Quanto più si è vicini al solstizio d'estate(21-22 Giugno) quanto più forte è l'irradiazione solare. Il calore percepito, non determina in nessun modo la quantità di raggi UV dannosi che poi andremo ad assorbire. 
Ecco perchè il 30 Maggio con 20°C il sole è molto più forte che il 20 Agosto con 38°C in quanto più vicino al Solstizio.

Pertanto in questa fase dell'anno è importante coprirsi o con indumenti oppure con crema solare possibilmente 50 o 50+  prescindere dal fototipo. lo schermo SPF30 va riservato solo ai pazienti più scuri/mediterranei e solo dopo che hanno già acquisito una buona tintarella nonostante la crema50+. Perchè si, ci si abbronza anche con la 50 o 50+!

Quello nella foto è un melanoma ed è il più grande nemico di noi dermatologi. Da Settembre noi dermatologi dobbiamo essere molto attenti a scovare questi nostri nemici giurati

Adesso però andiamo tutti al mare, ma mi raccomando come sempre...Con protezione!

Ci rivediamo a fine Agosto!
Buone vacanze

 

melanoma-orig.jpeg

Dermatologo Francesco Squadrilli

  • Immagine del redattore: Francesco Squadrilli
    Francesco Squadrilli
  • 18 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Mi presento: sono Francesco Squadrilli, dermatologo di professione. Laureato in Medicina e Chirurgia a Napoli nel Luglio 2020 alla Federico II e specializzato in Dermatologia, Tricologia e Malattie Sessualmente Trasmissibili a Gennaio 2025 all'università Vanvitelli con il luminare del campo "Giuseppe Argenziano" e la sua squadra. Nel frattempo ho lavorato in numerosi centri medici accumulando esperienza ormai pluriennale nella gestione dei pazienti, nella dermatologia e nelle malattie degli annessi cutanei, lavorando in città a Napoli, ma anche molto in provincia a Torre Annunziata, Minori e finanche Avellino.

ree

 
 
 

Commenti


© 2025 Francesco Squadrilli Dermatologo

bottom of page