Visita Dermatologica
- Francesco Squadrilli
- 18 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 28 mag
La visita dermatologica è una visita atta a verificare eventuali problematiche della pelle, in particolare in tema di prevenzione di melanoma, carcinoma basocellulare, carcinoma squamocellulare ed altri tumori cutanei. E' atta inoltre ad individuare anche gli altri problemi cutanei come: acne, verruche, cisti, fibromi penduli, cheratosi seborroiche, dermatite atopica, eczema, vitiligine, psoriasi, rosacea, orticaria, Herpes, micosi, tigna, fungo di mare, impetigine, cellulite, scabbia, pitiriasi rosea, lichen planus, lupus, lipomi, melasma, alopecia areata, alopecia androgenetica, dermatite da contatto, dermatite allergica, dermatite seborroica, pustolosi, idrosadenite suppurativa, granuloma anulare, pioderma gangrenoso, mani-piedi-bocca, fuoco di san'antonio, sifilide. Nonostante questa lunga lista appena fatta di circa 50 malattie, si contano più di 3000 malattie dermatologiche in tutto. Pertanto fare visite con frequenza 1 volta l'anno è una buona prassi di prevenzione anche considerando la non invasività della procedura che viene effettuata tramite una lente speciale chiamata dermatoscopio e che permette di magnificare le immagini del manto cutaneo per poterne visualizzare anche i minimi dettagli non visualizzabili ad occhio nudo.




Commenti